
Novembre
mese dello Scorpione.
L’Acqua cade copiosa e,
come solvente potente,
scioglie, distrugge, dissolve
grumi, costruzioni
e dolori.
Le emozioni avvolgono
ora calde ora fredde
le vertigini della mente
e scorrono via
verso la prossima stagione.
In questo mese così celebriamo l’Archetipo del Distruttore.
[Ojas]
L’Archetipo del Distruttore, uno dei 12 archetipi teorizzati da C.G. Jung, si sviluppa tra i 49 e i 56 anni.
Nonostante non abbia un nome dei più rassicuranti, è una funzione dell’Io che svolge un compito molto importante nella vita dell’uomo, quello di destrutturare le esperienze e la materia che lo circonda. Questa attività è importante per uscire da eventuali schemi precostituiti. In questo modo è possibile liberarsi dalle esperienze e dalle emozioni di cui non abbiamo più bisogno e conservare, in una modalità rinnovata, quello che invece ancora risulta riutilizzabile.
Ascoltati: Cosa sto trattenendo nella mia vita che mi blocca e mi impedisce di evolvere? Cosa mi sta risucchiando energia in questo momento della mia vita, anziché darmene sempre di nuova? Qual è l’attaccamento più forte che ho? Se lo lasciassi andare, mi sentirei più leggera e carica di energia?
Le capacità che sostengono l’operato del Distruttore sono la destrutturazione e la metamorfosi. Per questo ho pensato alla Cucina Molecolare.
La cucina molecolare non utilizza metodi di cottura e di preparazione di tipo tradizionale ma si avvale di schiume, additivi, reazioni chimiche e gelatine per ‘cucinare’ i prodotti. Si tratta di metodi alternativi, capaci di generare sapori nuovi e inconsueti, nel rispetto delle caratteristiche organolettiche delle pietanze. Ecco la ricetta che questa volta propongo soprattutto di osservare: Le Fragole soffiate ripiene di Panna.